INFIAMMAZIONE E CIBO
Da alcuni anni l’attenzione dei ricercatori si sta focalizzando su un tipo di infiammazione che ha caratteristiche diverse dall’infiammazione classica e che sembra essere responsabile di molte delle patologie croniche più comuni nella nostra società: l’infiammazione metabolica (o “metflammation”).
Questo tipo di infiammazione è dovuta principalmente al nostro stile di vita Occidentale, e vi sono cibi comunemente presenti nella nostra alimentazione che possono essere in grado di innescarla o di peggiorarla se essa è già presente nel nostro organismo.
In questo articolo (necessariamente semplificato) cercherò di fornirvi qualche informazione sui meccanismi, le cause e le conseguenze di questa condizione patologica, provando in fine a delineare gli interventi nutrizionali più efficaci per affrontarla.
Clicca sopra ciascun titolo per visualizzare il paragrafo relativo:
-> INTRODUZIONE: L’INFIAMMAZIONE
-> LE CAUSE DELL’INFIAMMAZIONE METABOLICA
-> DAL TESSUTO ADIPOSO ALL’INFIAMMAZIONE
-> INFIAMMAZIONE ED ALIMENTAZIONE
-> COME COMPORTARSI A TAVOLA: ALCUNI SUGGERIMENTI
Trascorse le festività Pasquali è ora di rimettersi in forma?
Clicca qui per sapere dove visito, contattarmi o richiedere informazioni!
df
df
Commenti recenti